CARNEVALE LAGO DI GARDA

Carnevale lago di Garda

Carnevale lago di Garda 2026, quello per eccellenza, con le feste del Giovedì Grasso e si protrae per tutta la settimana con le sfilate dei carri e le tradizionali feste per i bambini sul lungolago e nelle principali piazze culminando con i festeggiamenti nel week end di Sabato e Domenica.

FESTE LUNGOLAGO

Le feste di carnevale del lago di Garda vanno oltre ogni immaginazione essendo questa la meta preferita serale e notturna d’Italia. Si inizia la festa dal pomeriggio con le maschere ed i carri per proseguire poi la sera sino a notte fonda nei locali e nelle discoteche con incredibili e svariati temi, tanti colori e scherzi da mille ed una notte.

Il clou delle feste e degli eventi saranno di Sabato Grasso con cortei allegorici pomeridiani lungolago e spettacoli serali in Piazza.

EVENTI CARNEVALE LAGO DI GARDA 2026

Carnevale 2025 lago di Garda tra carri allegorici, maschere, travestimenti, giochi di luce, festeggiamenti e tanto divertimento invaderanno per la grande festa del Carnevale le principali vie cittadine e sarà un Sabato pazzesco con sfilate e programmazioni artistiche e spettacoli divertentissimi.

Mostre, eventi, concerti, street food con chiacchiere e frittelle, esibizioni dei disegni fatti dai bambini delle maschere di carnevale come Arlecchino, Balanzone, Pulcinella, Pantalone, Gianduja, Colombina e tante altre molto famose per il carnevale 2026.

CONSULTARE IL SITO DEI COMUNI PER I PROGRAMMI

Fervono i preparativi nelle principali località turistiche per il Carnevale 2025 a Desenzano del Garda, Sirmione, Lazise, Peschiera del Garda, Bardolino, Malcesine, Riva del Garda, Garda, Moniga, Salò, Gardone, Limone, Manerba, Padenghe e Lonato, pronte ancora una volta a stupirvi ed ad offrire il meglio dei servizi e dei divertimenti.

Le opportunità e le offerte per questo week end di divertimento sono molteplici e per tutti i gusti, infine vi ricordiamo anche le tante soluzioni per bambini, giovani, famiglie ed anziani, anche loro troveranno ciò che fa al caso loro, perché il Carnevale 2026 sul lago di Garda è fatto e pensato apposta per tutti.

UNA FESTA IN BARCA PER CARNEVALE 2026? NON E’ UNO SCHERZO!

Con partenza dal porto di Desenzano possiamo accogliere fino ad un massimo di 30 amici e tutti rigorosamente mascherati. Per l’evento potrete scegliere tra un semplice menù a base di pizza, un menù di carne, sushi oppure degustazioni gardesane.

L’aperitivo possiamo personalizzarlo insieme!

Chiamateci per un preventivo gratuito al 3395971144: Cristina vi illustrerà nello specifico tutti i dettagli della crociera della durata di 2 ore, le tariffe ed i possibili orari di partenza.

Il battello è molto grande e spazioso: offre un’ampia zona coperta ed area relax al ponte superiore, toilette, impianto stereo per musica!

Curiosa anche le nostre feste in barca sempre più spettacolari

CARNEVALE A DESENZANO

Desenzano si mette la maschera e si prepara a un Carnevale in grande stile. Dopo quasi 50 anni, le sfilate tornano in città con un doppio appuntamento che promette spettacolo, colori e allegria. L’evento, inserito nel circuito del Carnevale dei Colli, porterà sul lungolago 15 carri e centinaia di figuranti.

L’ingresso di Desenzano nel Carnevale dei Colli segna un passo importante per la città, che si unisce a una kermesse che coinvolge dieci paesi tra le province di Brescia, Mantova e Verona (Castiglione, Carpenedolo, Canneto, Castel Goffredo, Castenedolo, Montichiari, Erbusco, Goito, Castelnuovo e Volta Mantovana). L’obiettivo è dare nuova vita alla tradizione carnevalesca locale e al tempo stesso creare un evento capace di richiamare visitatori anche al di fuori della stagione estiva.

PROGRAMMA

Il sipario si alza il 22 febbraio con una sfilata notturna che alle 20.30 si snoderà sul lungolago, da via Anelli fino a via Gramsci, con sosta davanti alla giuria in piazza Cappelletti. La giuria valuterà le esibizioni e assegnerà un punteggio ai carri in gara, premiando i tre migliori della serata.

IL CARNEVALE DEI COLLI

Il gran finale è previsto per domenica 6 aprile, quando Desenzano ospiterà la tappa conclusiva del Carnevale dei Colli. In quell’occasione verrà assegnato il premio al miglior carro dell’intero circuito, basandosi sulla somma delle votazioni ricevute.

Anche in questo caso il percorso si snoderà sul lungolago, trasformando la città in un grande teatro a cielo aperto.

Lo spettacolo sarà imponente: i carri saranno alti fino a 14 metri e lunghi 16, e centinaia di figuranti li accompagneranno con costumi scenografici e coreografie. L’unico imprevisto da temere è il maltempo: in caso di pioggia, tutto salterà.

Inserisci gratuitamente il tuo evento di Carnevale nel nostro sito.